Malamente. Una educazione maremmana

Malamente. Una educazione maremmana
venerdì 17 Marzo, ore 18.30
presentazione del libro di Stefano Erasmo Pacini
Malamente. Una educazione maremmana
venerdì 17 Marzo, ore 18.30
presentazione del libro di Stefano Erasmo Pacini
banco a ristoro. San Callisto
venerdì 10 Marzo, ore 18.30
presentazione del libro di Marino de Crescente
41 Bis. Il carcere di cui non si parla
venerdì 3 febbraio, ore 18.30
presentazione del libro con Maria Rita Prette e Mitzi
venerdì 20 gennaio ore 21.30 proiezione del film
Un condannato a morte è fuggito
venerdì 13 gennaio, ore 18.30 Crimini in tempo di pace.
Incontro in cui si parlerà di uranio impoverito e guerre non convenzionali prendendo spunto da Sono morto come un vietcong (edizioni Sensibili alle foglie) di Giulia Spada, postfazione di Marilina Veca
Quelli che non vinsero
venerdì 2 Dicembre, ore 18.30
presentazione del libro con Pilar Anita Quarzèll
La banda del Matese 1876-1878
venerdì 25 novembre, ore 18.30
presentazione del libro con Bruno Tomasiello
Il capitalismo cibernetico
venerdì 11 novembre, ore 18.30
presentazione del libro con Renato Curcio
venerdì 21 ottobre, ore 18.30 presentazione del libro:
I bianchi, gli ebrei e noi.
Verso una politica dell’amore rivoluzionario
di Houria Bouteldja (sensibili alle foglie 2017)
venerdì 30 settembre, ore 18.30 presentazione del giornale:
ZIZZANIA