il nome. per un’archeologia dell’origine

sabato 16 marzo, ore 17.30 presentazione del libro:
Il nome.
Per un’archeologia dell’origine
interverranno:
Leonardo Mastromauro; autore
Paolo Vernaglione Berardi; relatore
sabato 16 marzo, ore 17.30 presentazione del libro:
Il nome.
Per un’archeologia dell’origine
interverranno:
Leonardo Mastromauro; autore
Paolo Vernaglione Berardi; relatore
venerdì 15 marzo, ore 18.30 presentazione del libro:
La società industriale e il suo futuro
di Theodore John Kaczynski
sabato 09 marzo, ore 16.30 presentazione del libro:
Dall’orto al mondo.
Piccolo manuale di resistenza ecologica
di Barbara Bernardini
venerdì 23 febbraio, ore 18.30 presentazione:
Italo Calvino tra letteratura e politica:
dall’anarchia al comunismo eretico
interviene
Marco Verruggio redattore di Puntocrutico.info
venerdì 12 gennaio, ore 18.00 presentazione del libro:
uranio impoverito:
la terra è tutta un lutto
(sensibili alle foglie)di Marilina Veca
Fascisti contro la democrazia
Almirante e Rauti alle radici della destra italiana 1946-1976
Sabato 16 Dicembre ore 17.00 presentazione del libro con Davide Conti (autore)
Gaza chiama
venerdì 1 Dicembre, ore 18.30
Il metodo anarchico. Gli esperimenti di Errico Malatesta con la rivoluzione (1889-1900)
giovedì 17 Ottobre ore 18.30
presentazione del libro con Davide Turcato (autore) e Roberto Carocci
Che cosa è il marxismo?
Introduzione al pensieri di Marx. Note di un corso del 1958
giovedì 12 Ottobre ore 17.00
presentazione del libro con Francesco Ricci (autore della prefazione del libro) – introduce Daniele Cofani (operaio Atitech)
presentazione e proiezione
venerdì 6 Ottobre dalle 18.00 con
MARILINA VECA (autrice)
DUSAN MILIC (regista)
NEDE KATANIC (giornalista)
MILICA OSTOJIC (giornalista stampa estera)
MARINA TINTO (Emeroteca Biblioteca Nazionale di ROMA)