L’ italia in Esilio. L’ emigrazione Italiana in Francia tra Le Due Guerre

AA.VV
casa-editrice: Presidenza del Consiglio dei Ministrianno: 1985
stato: ottimo
euro: 35,00
AA.VV
casa-editrice: Presidenza del Consiglio dei MinistriMaragriti, Antonio
casa-editrice: GalzeranoStrindberg, August
La vita di Strindberg fu, come noto, una successione di cataclismi: il più brutale, il più fecondo, il più irriducibilmente strindberghiano fu quello del 1895, quando, a Parigi, la ‘mano dell’invisibile’ lo precipitò in un’esperienza surriscaldata, dissestante, introducendolo a terribili cieli e inferni, retti da quelle ‘potenze sconosciute’ che Strindberg riuscì poi, a sua volta, a introdurre nella letteratura scrivendo un romanzo-diario, Inferno, a caldo, come una stenografia visionaria, e insieme seguendo un piano complesso, cifrato: piano che difficilmente riesce a seguire chi legge solo la prima parte dell’opera, l’unica che finora si usava pubblicare
casa-editrice: AdelphiDick, Philip K.
casa-editrice: MondadoriAsimov, Isaac
casa-editrice: FeltrinelliQuilici, Vieri
Sichenze, Armando
casa-editrice: Officina EdizioniCuzzola, Fabio
casa-editrice: CastelvecchiSciascia, Leonardo
casa-editrice: LaterzaStajano, Corrado
casa-editrice: EinaudiBrandi, Cesare
casa-editrice: Laterza