La scuola va alla guerra

Venerdì 21 Febbraio ore 18.00 presentazione del libro:
La scuola va alla guerra
(manifestolibri)
interviene l’autore e Roberta Leone
Venerdì 21 Febbraio ore 18.00 presentazione del libro:
La scuola va alla guerra
(manifestolibri)
interviene l’autore e Roberta Leone
Venerdì 14 Febbraio ore 18.00 presentazione del libro:
Underground Anarchico
(Ortica editore)
interviene l’autore
Venerdì 31 Gennaio ore 18.30
La Resistenza a San Lorenzo. Storia e Memoria
interverranno Mario Di Maio , partigiano delle formazioni Bandiera Rossa e Michela Ponzani, docente di Storia contemporanea all’Università di Roma Tor Vergata
Venerdì 17 Gennaio ore 18.00 presentazione del libro:
Piombo con piombo
Il 1921 e la guerra civile italiana
(Carocci editore 2024)
interverranno Giorgio Sacchetti e Roberto Carocci
Venerdì 13 Dicembre ore 19.00 mostra – ore 20.00 presentazione del collettivo:
Nausea
Venerdì 6 Dicembre ore 18.00 presentazione del libro:
Intelligenze artificiali e intelligenze sociali
di Renato Curcio
interverrà l’autore
Venerdì 22 Novembre ore 18.00 presentazione del libro:
De parvulo principe
a cura di Eugenia Bruzzi Tantucci e Arduino Maiuri
Venerdì 15 Ottobre ore 21.00 presentazione del docufilm:
One Day One Day
vita e lavoro migrante nelle campagne pugliesi
Presentazione del progetto:
Terra e Libertà/Terre occupate Giuseppe Di Vittorio
Venerdì 25 ottobre ore 21.00 presentazione del periodico anticonformista di cultura, vita politica
Il musicista proletario
ospiti della serata il coro proletario
gagarin
canti di lotta giustizia sociale e resistenza
Venerdì 4 ottobre ore 21.00 presentazione di:
La Folie m’habite en douceur
di Pasco Losanganya e Davide Ilunga