Tra la storia e la liberta’: Luce Fabbri e l’anarchismo contemporaneo

Rago, Margareth
casa-editrice: Zero in Condottaanno: 2008
isbn: 9788895950020
euro: 20,00
Rago, Margareth
casa-editrice: Zero in CondottaRocker, Rudolf
casa-editrice: Archivio Famiglia BerneriRocker, Rudolf
casa-editrice: La FiaccolaRudin, Victor
casa-editrice: Editziones de su Arkiviu-Bibrioteka"T.Serra" GuasilaMise’fari, Enzo
casa-editrice: Zero in CondottaMuhsam, Erich
Nella vasta letteratura su Sacco e Vanzetti si inserisce la voce singolare di Erich Mühsam…
casa-editrice: Salerno EditricePaz, Abel
Espropriatore e organizzatore sindacale, pistolero e finanziatore di collane editoriali, Durruti è stato un simbolo e un mito che ha sintetizzato le esperienze rivoluzionarie e le tensioni libertarie di migliaia uomini e donne che hanno fatto grande la lunga stagione dell’anarchismo spagnolo.
casa-editrice: BFSKennedy, Hubert
casa-editrice: La FiaccolaLehning, Arthur
I documenti compresi in questa raccolta, gran parte dei quali tradotti in italiano per la prima volta, sono stati prodotti da contemporanei di Bakunin che lo hanno conosciuto personalmente.
casa-editrice: Zero in CondottaMarabini, Tomaso
Sacchetti, Giorgio
Zani, Roberto
casa-editrice: Zero in Condotta