Visioni dall’Asia

disorientati-locandina-ciclo-visioni-dall'asia…da San Lorenzo al Sol Levante…

L’obiettivo di questo ciclo di proiezioni asiatiche è quello di provare a guardare l’Oriente con i suoi stessi occhi, attraverso le allucinazioni dei suoi gioielli cinematografici.

Dal Giappone, la cui scena è assai più comlessa che nei paesi vicini, cominceremo con Miike Takashi, talento estremamente prolifico che, sebbene legato alla logica del V-cinema, mercato giapponese degli anni ottanta pensato esclusivamente per l’home video, dimostra una capacità di narrazione di notevole raffinatezza, certamente estrema, ma mai forzata, né banale. Suo Ichi the killer, il primo film in scaletta.

Facendo un passo indietro, pur rimanendo sempre in Giappone, continueremo con Vivere di  Akira Kurosawa, un film sulla ricerca del senso della vita attraverso le sofferenze interiori di un burocrate di Tokyo.

Coreano (del Sud) è invece Park Chan-Wook con il suo Oldboy, il secondo della cosiddetta Trilogia della vendetta di cui fanno parte anche Mr Vendetta e Lady Vendetta, un incubo claustrofobico di un mondo torbido e violento, che concede brevi sprazzi di speranza ma non concepisce mai nessuna possibilità di purezza o innocenza, in un cinema d’autore che discende nell’anima.

Per finire, da Taipei, la bella e inquieta Vicky in Millennium Mambo, di Hou Hsiao-hsien, un manifesto sulla realtà di una gioventù bruciata dall’apatia senza idealità o progettualità alcuna.

Da martedì 10 marzo, ore 21.30