Le lacrime amare di Petra Von Kant
“Ogni volta che due persone si incontrano e stabiliscono una relazione si tratta di vedere chi domina l’altro. La gente non ha imparato ad amare. Il prerequisito per potere amare senza dominare l’altro è che il tuo corpo impari, dal momento in cui abbandona il ventre della madre, che può morire. Il punto è che credo di potere esprimere meglio quello che sento quando uso un personaggio femminile come centro.”
L’esistenza, di Petra von Kant, stilista colta e raffinata, ma lacerata da due matrimoni andati male che le hanno lasciato un profondo senso di distacco dal mondo, è profondamente turbata dall’incontro con la giovane e bella Karin Trimm, presentatale dall’amica Sidonie von Grasenabb. Petra ne rimane totalmente ammaliata e decide di aiutarla a inserirsi nel mondo della Moda. Karin accetta e va a vivere insieme a lei ma la possessività e la gelosia di Petra finiscono per opprimerla, a tal punto da indurla ad andarsene via.
Dall’opera teatrale scritta da Rainer Werner Fassbinder nel 1971 in 5 atti, l’adattamento cinematografico proposto dallo stesso regista un anno più tardi.
Martedì 10 febbraio, ore 21.30
ingresso 3,00 euro