La tradizione dei cantastorie
… Mò che il vento s’avvicina … a Radi Onda Rossa
La tradizione dei cantastorie, la voce di uomini e donne del Sud, percorsi di una “storia cantata” della vita quotidiana e delle lotte, dei momenti di subalternità, come di conflittualità delle classi subalterne del nostro Sud. “così questa donna si è fatta, in un giorno: le lacrime non sono più lacrime ma parole, e le parole sono pietre” C. Levi
Collettivo Politico Antagonista Universitario e della Commissione di Storia Sociale
Roma, 1998
numero: 4092dimensione: 42x30 cm